Vuoi massimizzare il tuo Funnel Online sfruttando Optimizepress?
Se Vuoi creare una Landing Page Efficace o qualsiasi pagina del tuo Funnel di Marketing Digitale allora dovresti seriamente prendere in considerazione l’utilizzo di Optimizepress, ormai da anni sulla cresta dell’oda e nonostante negli anni siano stati lanciati sul mercato diversi Page Builder, optimizepress ha ancora in suo fascino ed è uno strumento che quasi tutti i marketers e non solo, utilizzano quotidianamente.
Il motivo è semplice, Optimizepress è nato con uno scopo che non è creare un sito bello in stile vetrina , ma è stato concepito per avere a disposizione pagine pronte o veloci da creare che permettono di:
- Catturare l’attenzione del Potenziale Cliente
- Acquisire il Contatto
- Convertirlo in Cliente
- Trasformarlo in Cliente Ripetitivo.
Quello che stai per leggere non è la solita recensione o guida su un tool di marketing e questo articolo non è nato con il solito scopo di propinarti optimizepress come il miglior tool in circolazione ma pituttosto ti mostrerò come dovresti impostare il tuo dominio se vuoi combinarlo alle potenzialità di Optimizepress.
Bene ascoltami bene e iniziamo prendendo consapevolezza di “cosa non è Optimizepress e la risposta, come vedrai, non è così banale quanto sembra.
Optimizepress non è nato per:
- Creare un sito impostato sul Blogging
Non sono impazzito infatti anche se esiste la versione tema ed è nato inizialmente come tema, si presuppone che la scalta ricada sul tema se si desidera creare un Blog.
In questo caso la tua scelta non può e non deve ricadere su OP per alcuni semplici motivi:
1. I Layout grafici che ti mette a disposizione sono brutti ( si è la verità)
2. Personalizzare lo stile è molto limitato
3. Per intervenire con i CSS bisogna conoscere gli elementi su cui applicare lo stile. - proteggere Membership in modo intuitivo
(anche sa ha un suo plugin) optimizemember, che non gestisci in maniera semplice i processi di pagamento, non ha l’affiliazione e cosa ancora più “inquetante”, non direziona l’utente su dashboard diverse. - integrare software per affiliazione
Quindi…
se la tua intenzione è creare un Blog o creare una membership comprensiva di aree protette, affiliazioni , form dedicati, allora..
Optimizepress non fa al caso tuo.
0 commenti